Ti presentiamo il nostro prossimo webinar gratuito della serie "Dialogo con gli Autori", che sarà trasmesso Mercoledì 15 Gennaio alle ore 20:30.
Il Giardino dei Libri ospiterà in diretta Alberto Fragasso, antropologo, insegnante e praticante sciamano.
In questo webinar ci parlerà degli antichi insegnamenti sciamanici per l’uomo contemporaneo.
Lo sciamano possiede la capacità di entrare in connessione con l'universo vivente: con le presenze spirituali e le anime che dimorano nell'aldilà, con la Terra, con il cuore delle persone, con un albero, il sole, la luna e le stelle.
Lo sguardo di uno sciamano sa oltrepassare la superficie delle cose per scorgere la loro essenza profonda, al di là del velo invisibile che ci separa dalla verità, dall'amore autentico, dalla nostra vera realizzazione e da ciò che avviene nel nostro intimo.
Lo sciamano è, innanzitutto, un essere umano; nelle tradizioni nativo-americane, il termine "sognatore" ha lo stesso significato: un uomo medicina, una guida spirituale.
Lo sciamano è quindi anche un sognatore, e i primi sciamani erano proprio sognatori, capaci di entrare in contatto con dimensioni invisibili attraverso visioni e sogni.
Allo stesso modo, nella tradizione andina dell’Ecuador, la parola "Yachak" viene utilizzata per descrivere l’uomo medicina, una figura di profonda saggezza e conoscenza. "Yachak" significa infatti uomo o donna saggia, un termine che esprime la capacità di guarire, guidare e connettersi con il mondo spirituale.
Le persone medicina di tutti i popoli sono spesso individui in grado di utilizzare la poesia per reincantare il mondo, restituendo bellezza e significato a ciò che appare invisibile o perduto. Cambiare il proprio sguardo può essere utile per creare nuove prospettive, aprendo la strada a una maggiore consapevolezza e armonia con il mondo circostante.
Attraverso questo webinar potremo incamminarci verso il viaggio per sviluppare una visione chiara, aprendoci alla bellezza insita in ogni forma di vita.
Non sarà soltanto il nostro sguardo a trasformarsi, ma anche il nostro "tocco" – il nostro modo di relazionarci con il mondo – si modificherà di conseguenza.
Questo webinar prende ispirazione dal libro "Il Tocco dello Sciamano" di Alberto Fragasso.
Iscriviti ora e preparati per un viaggio di riscoperta!
Su Alberto Fragasso
Alberto Fragasso, nato a Biella nel 1986 è autore del bestseller Amrita Spiriti alleati, è antropologo, insegnante e praticante sciamano (ma personalmente si definisce soprattutto un sognatore). Allievo di Lorenza Menegoni, Paola Consoli, Robert Moss e Michael C. Smith, ha condotto percorsi di ricerca nell’ambito dell’antropologia culturale, medica e delle religioni, sul respiro consapevole (breathwork, rebirthing e holotropic breathwork), sul pranayama, sulla meditazione buddhista vipassana, e sugli stati alterati di coscienza, spaziando inoltre a svariati aspetti culturali del folklore e delle tradizioni europee (celtiche, greche, romane, scandinave) e indiane. Tiene seminari, corsi e un seguito blog: dreamwisdom.it