Franco Berrino
Medicina da Mangiare
- 14920 visualizzazioni
- Caricato 7 giorni fa
Commenti
Commenti: 69
Federica
Libro molto interessante. Complimenti al Dott.Berrino. Consigli semplici e insegnamento di sana alimentazione. Grazie grazie
Rispondi •Sonia
.Grazie per tutti i preziosi consigli, non mi stanco mai di ascoltare il Dr Berrino, un medico ricercatore che con competenza scientifica, calma e gentilezza sa rivolgersi ad un vasto pubblico ..anche i medici avrebbero tanto da imparare da lui. Grazie ancora.
Rispondi •Manuela Massari
Webinar interessantissimo, consigli preziosi espressi con un linguaggio semplice e chiaro. Il Dott.Berrino è sempre spettacolare 🥰
Rispondi •Alina Piga
Dr. Berrino si commenta da solo. Un pozzo di sapere, che sa sintetizzare in parole semplici, per poter arrivare a tante persone. Grande.
Rispondi •Raffaella
Complimenti per il webinar illuminante, come medico dò ragione al collega non sappiamo niente di nutrizione ed effetti terapeutici sulla salute
Rispondi •Miria
Veramente Grande Dr Berrino, intervista interessantissima, grazie di cuore. Posso girare il video ai miei famigliari ? In ogni caso comprerò 3 copie del libro.
Rispondi •Manuela
Webinar interessante! Siamo ciò che mangiamo...la vera prevenzione si fa a tavola e con lo stile di vita. Grazie al dottor Berrino per la condivisione del suo sapere e a voi per averlo permesso. Manuela Maggi
Rispondi •Rita
Webinar molto interessante e ricco di preziosi spunti di riflessione sulle nostre abitudini alimentari e di vita. Il dott. Berrino è stato come sempre fantastico: competente, diretto e disponibile a dare suggerimenti semplici e utili. Ringrazio Il Giardino dei libri per questa opportunità. Grazie al dott Feroli per la conduzione. Buona giornata
Rispondi •Roberta
Puntata interessante. Peccato che sia durata poco. È sempre un piacere ascoltare il dottor Berrino. Grazie .
Rispondi •Fanny
Ascolto il dott.Berrino sempre con lo stesso entusiasmo il webinar è stato molto utile e interessante.
Rispondi •Pamela
Ecco un medico a cui sta davvero a cuore il benessere degli altri...Grazie Dottore per condividere il suo sapere e il suo entusiasmo. Ho appena acquistato il libro. Grazie anche a Roberto Feroli che guida i vari webinar sempre con grande competenza e serietà.
Rispondi •Ylenia
Seguo il Professore da molto tempo ed apprezzo la professionalità. il suo modo di esporre le tesi e la sua gentilezza. Ringrazio Il Giardino dei Libri per qs splenditi webinar
Rispondi •Maria Grazia Pollino
Il dottor Berrino conosce LA DIETA DEI GRUPPI SANGUIGNI del dottor Mozzi? Se sì, cosa ne pensa?
Rispondi •barbara
Molto interessante. Come sempre un piacere ascoltarlo, una miniera di saggezza e conoscenza.
Rispondi •Chiara
Molto 9interessante e utile l'argomento trattato, è un piacere ascoltare il dr. Berlino. Grazie al Giardino dei Libri per le preziose opportunità che offre.
Rispondi •Eleonora
Sempre intelligente essenziale e appassionato grazie Dottore, grazie giardino dei libri per le divulgazioni illuminanti 🙏❤️
Rispondi •Marzia
Del dr Berrino avevo hia acquistato qualche corso e devo dire che sempre molto interessante. Il suo libro io l'avevo già ordinato. Per quanto riguarda il giardino dei libti, diete stati una magnifica scoperta! Grazie!
Rispondi •Silvia
Grazie di cuore al dottor Berrino, grande medico e grande divulgatore. Grazie al Giardino dei Libri che organizza webinar sempre interessanti.
Rispondi •Laura
Grazie di esistere Professor Berrino, da sempre una creatura meravigliosa che mette il suo sapere a disposizione del nostro benessere per contrastare le malattie. Grazie, grazie, grazie !
Rispondi •Ornella
Molto interessante, leggerò con piacere e interesse il suo libro. Grazie al dottor Berrino e al Giardino dei Libri
Rispondi •Luisa
Grazie, ascolto e leggo sempre con interesse il dott. Berrino, seguo da tempo le sue indicazioni con grande vantaggio per la salute. Grazie a tutti
Rispondi •Carla
Intervista molto interessante che meriterebbe di essere approfondita un alcuni punti.
Rispondi •Britta
Grazie mille di questa intervista, davvero interessante e utile e soprattutto anche della registrazione. E sopratutto un ringrazimento di cuore a questo meravigliosi uomo, Dr. Berrino. Infine volevo chiedere se spedite anche in Austria?
Risposta dello staff: Ciao Britta Grazie per il tuo commento al webinar del Dott.Berrino. Ti confermiamo che è possibile la spedizione in Austria, devi solo selezionare la nazione al momento dell'ordine sul sito. Grazie ancora
Rispondi •Michela
Grazie al dottor Berrino per tutti gli importanti consigli che ci ha dato e grazie al Giardino dei libri per l’ennesimo interessante webinar
Rispondi •Maria Grazia
I webinar del Giardino dei Libri sono linfa vitale e non si finisce mai di rigraziare. Berrino divulga in modo convincente i segreti della salute.
Rispondi •Carla
L’intervento del prof Bertino è stato esaustivo, con grande competenza della materia e partecipazione emotiva. Ringrazio Voi del Giardino per questa preziosa opportunità.
Rispondi •Ginevra
Ascoltare il prof.Berrino e' sempre un esperienza illuminante! Dotato di un indubbia conoscenza sui temi trattati ma anche di grande sensibilita' e saggezza, ha reso l'incontro veramente costruttivo! Grazie ancora a voi che ci date queste opportunita' privilegiate!
Rispondi •Nadia
Sempre molto interessanti i webinar suggeriti dal giardino dei libri, grazie al dottor Berrino
Rispondi •Marina
Il prof Berrino è sempre avanti a tutti. Un sollievo ascoltarlo, un faro per la nostra alimentazione
Rispondi •Emanuela
Grazie per l'opportunità, vi seguirò per altre iniziative. Il dott Berrino è un pozzo di conoscenza e soprattutto una guida indispensabile per la salute di tutti!..lo adoro!
Rispondi •Barbara
Meraviglioso!!! Grazie al Giardino dei Libri per averci donato questo incontro così ricco e potente!! Tutti gli insegnamenti del dottor Berrino rappresentano una linfa vitale!! Ancora Grazie 😍
Rispondi •Arianna
Grazie al giardino dei libri e al dott Franco Berrino per questo webinar interessante , ricco di consigli preziosi per il benessere e la buona salute .
Rispondi •elisa
Sempre molto interessante, ci sarebbero stati diversi argomenti da approfondire, purtroppo ho seguito dall'I-pad e non riuscivo a fare domande. Tra i tanti temi che meriterebbero un approfondimento, quello dell'acqua sarebbe importante. Grazie!
Rispondi •Olga
Grazie Il Giardino dei libri e grazie a Roberto Feroli per la bella intervista. Grazie dottor Berrino!
Rispondi •Michele
Complimenti al Giardino dei Libri per questi webinar di qualità.... Continuate così, siete preziosi per tutti noi.
Rispondi •Giuseppe
Eccezionale come sempre Berrino. Ma quando ha detto che i gastroenterologi studiano 11 anni senza un'ora di lezione sul cibo... è drammatico!
Rispondi •Francesca
Che gioia risentire il dottor Berrino! Le sue parole sono sempre illuminanti. Mi ha colpito molto il discorso sulla varietà: mediamente mangiamo solo 60 specie diverse, chi ne mangia 80 ha il 37% di mortalità in meno! Grazie al Giardino dei libri.
Rispondi •Rita
BRAVISSIMI GIARDINO DEI LIBRI. Grazie Dott. Berrino. Ho appena comprato il libro. Grazie di cuore.
Rispondi •Elisa
Grazie per averlo invitato e averci offerto l'opportunità di ascoltarlo. Come sempre è illuminante. Peccato il tempo limitato per un argomento così importante e vasto.
Rispondi •barbara
Buongiorno, sono molto interessata al video ma non riesco a vederlo. Grazie
Risposta dello staff: Gentile Barbara, dovresti riuscire a vedere i primi 5 minuti del video. Successivamente, cliccando sul tasto "Continua", ti verrà richiesto di inserire nome ed email. Ti ritroverai iscritta alla newsletter dei webinar, ma potrai disiscriverti in qualsiasi momento. Dopo l’inserimento, dovrebbe comparire il pulsante "Continua a guardare", che ti permetterà di proseguire la visione da dove eri rimasta. Se non visualizzi i tasti "Continua" o "Continua a guardare", potrebbe dipendere dal fatto che stai usando un cellulare: in alcuni modelli, questi pulsanti restano nascosti. Ti consigliamo, in tal caso, di provare da computer. Buona visione!
Rispondi •Antonella Rosso
non riesco a vedere la registrazione....
Risposta dello staff: Gentile Antonella, dovresti riuscire a vedere i primi 5 minuti del video. Successivamente, cliccando sul tasto "Continua", ti verrà richiesto di inserire nome ed email. Ti ritroverai iscritta alla newsletter dei webinar, ma potrai disiscriverti in qualsiasi momento. Dopo l’inserimento, dovrebbe comparire il pulsante "Continua a guardare", che ti permetterà di proseguire la visione da dove eri rimasta. Se non visualizzi i tasti "Continua" o "Continua a guardare", potrebbe dipendere dal fatto che stai usando un cellulare: in alcuni modelli, questi pulsanti restano nascosti. Ti consigliamo, in tal caso, di provare da computer. Se continui ad avere difficoltà, contatta la nostra assistenza clienti.
Rispondi •bruna
Meraviglioso, impeccabile, grazie Giardino dei Libri. Sempre in prima linea con gli argomenti giusti.
Rispondi •
Clicca qui per lasciare un tuo commento.
Oppure commenta con Facebook nello spazio apposito, qui sotto