Webinar Gratuito con Franco Berrino: "Medicina da mangiare con il Dott. Franco Berrino"
Durante questo webinar gratuito, il dott. Franco Berrino, medico, epidemiologo, già direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, ci parla di come prenderci cura della nostra salute attraverso il cibo. Il cibo che assumiamo, nel tempo, diventa corpo dell’uomo. Ecco perché un cibo sano andrà a formare un corpo e un animo in salute... Il dott. Berrino è autore di molti libri bestseller: Medicina da mangiare, La via della leggerezza, Ventuno giorni per rinascere, La grande via... e altri.
12732 visualizzazioni • 3 anni fa
Commenti
Commenti: 31
chiara
Grazie Dott. Berrino per queste preziosissime informazioni ! Grazie al Giardino dei Libri !
Rispondi •Umberto
Sempre un grande piacere ascoltare il dott Berrino... Sapere e umiltà che convivono... Grande esempio, grazie.
Rispondi •adele
e' sempre un piacere ascoltare il Dott. Berrino, sono una malata oncologica e grazie ai suoi interventi ho compreso molto, inoltre e mi spiace dirlo gli stessi oncologi non sono afferrati in materia di cibo, non riescono a dare dei sani consigli. Grazie per questo webinar molto interessante.
Rispondi •Simone
Seguo da qualche anno il dottor Berrino, e i contenuti che offre sono molto interessanti; ho verificato di persona applicando alcuni suoi preziosi consigli.
Rispondi •ENRICO RIGONI
vorrei essere informato quando sarà attivato il corso sulla nutrizione--dott-rigoni enrico como
Rispondi •Alessandra
I webinar sono momenti preziosi, sotto tanti punti di vista.GRAZIE infinite a voi tutti...Rosa tu sei cortese gentile e chiara...niente di più piacevole!!!
Rispondi •cris
Interessantissimo!! Il Dottore è una persona davvero piacevole! Grazie a Il Giardino per l'opportunità offerta ?
Rispondi •Gabriella Raffagnato
Esposizione chiara e utile. Molto apprezzata. Grande dr. Berrino e bravi voi tutti per offrire questo servizio!
Rispondi •licia
innanzitutto grazie per questo webinar: nel caos di ogni studio alimentare, lui rimane molto semplice e concepibile. al dottore Berrino un vivo complimento per il linguaggio accessibile ed i suoi modi garbati e aggiungo: lei é molto carino col papillon! affettuosamente licia
Rispondi •bianca donadel
Molte grazie al dott.Berrino che ci ha regalato moltissimi suggerimenti per una vita sana ed armoniosa.
Rispondi •maria
consigli preziosi, semplici nell'attuazione. Il dr. Berrino ha trasmesso entusiasmo e adesione incondizionata..
Rispondi •Simone
Conoscevo già il dottor Berrino; è il primo webinar che seguo e sono rimasto contento. Peccato per il tempo tiranno, si poteva parlare di altri argomenti interessanti (per esempio le uova, di cui non si è parlato; oppure sentire l'opinione sui gruppi sanguigni). Speriamo in una prossima volta! Grazie.
Rispondi •Elisa
Molto interessante, da anni seguo un'alimentazione adeguata unitamente ad uno stile di vita salutare! Questo video è stato ancora di più una conferma che questa nostra martoriata terra deve essere guartita il prima possibile !!!! Grazie Rtos agrazie dottore
Rispondi •Arianna
Piacevole sintesi del suo pensiero condivido anche se un po’ generalista non so se nei suoi libri fa un distinguo perché per quanti simili ogni persona ha un metabolismo diverso ....non ha parlato di pesce e neppure molto dei derivati animali formaggi e uova ... Ed inoltre ritengo che sia importante imparare ad ascoltare il nostro corpo scindendo da ciò che desidera la nostra mente( cioccolata alcool patatine ecc) Comunque sembre belli e stimolanti i webinar che proponete con autori di alto livello più o meno conosciuti ...in questo caso molto conosciuto Grazie
Rispondi •Marta
Grazie al dottor Berrino, sempre uno stimolo e sprone per attuare un cambiamento delle proprie abitudini, spesso errate. Ho sempre apprezzato il suo coraggio di andare controcorrente e di disseminare consapevolezza in ambito alimentare e medico. Grazie anche agli organizzatori dell'evento.
Rispondi •Anna Maria Ragno
Il Dottor Berrino, non solo sempre chiarissimo ed esauriente, ma anche dispensatore di energie molto elevate, esempio di ottima levatura. Lunga vita al dottor Berrino e grazie a voi, che rendete fruibili a tutti i vostri bei seminari
Rispondi •Rosanna
Grazie a voi per questa opportunità. Da molto tempo in famiglia seguiamo gli insegnamenti del Dott. Berrino con ottimi risultati di armonizzazione del corpo e dell'anima
Rispondi •
Clicca qui per lasciare un tuo commento.
Oppure commenta con Facebook nello spazio apposito, qui sotto