Erica Francesca Poli
Poiesis – Praticare la Poesia dell'Anima con Erica Francesca Poli
- 8700 visualizzazioni
- Caricato 6 anni fa
Commenti
Commenti: 13
Lisa iudice
Grazie. Sempre una gioia e una ricchezza dell'anima ascoltare Erica. Piacevolissima e profonda.Il tempo si ferma. GRAZIE.
Rispondi •irene
Grazie per la splendida esperienza, è stata un'ora intensa e gratificante ed una occasione preziosa per conoscere la dott.ssa Poli che mi ha suscitato molta ammirazione e aperto una nuova prospettiva sul tempo e la vita. Irene
Rispondi •Lucia
Grazie, alla Dott.ssa Poli e a quanti hanno collaborato per questo webinar, per i punti di vista esposti attraverso i quali si può dare una svolta alla propria quotidianità, alla propria vita nel portare avanti il percorso a cui siamo chiamati. Grazie alla prossima.
Rispondi •Maria costantiello
La dott.ssa E.F. Poli sempre intensa interessante e magnetica. Complimenti e buona continuazione.
Rispondi •Elisabetta
La profondità della dott.ssa Poli mi ha lasciato (a dir poco) senza parole. Ringrazio infinitamente per il webinar e chiedo se la dottoressa riceve privatamente solo a Milano o anche in altre città. Rigrazie ;-)
Rispondi •Leonardo Boscarato
Grazie per avermelo ricordato....è stato molto interessante come del resto, lo sono le altre conferenze della dott.Poli:colpisce sempre non solo l'alta esperienza e professionalità, ma anche l'armonia della sua voce mentre spiega gli argomenti!Molto gradito e continuate così!È possibile fare webinar 2 volte al mese?
Rispondi •ROBERTO
MOLTO BRAVA E IMPORTANTE LA DOTT. POLI: WEBINAR IMPORTANTE E ARRICCHENTE DI CONOSCENZA. AL PROSSIMO WEBIBAR Grazie da Roberto Saretti
Rispondi •sab
Notevole!, la dr.ssa Poli semina con leggerezza profonda bellezza e utilità. Grazie. Finito il webinar ho messo in pratica l'esercizio guardandomi intorno... le parole raccolte nella mia stanza: luce-pieno-vetro-oriente-seduta-colori-pizzo-arancione-fuoco. La luce ora sa di fuoco. Sapori d' oriente... Pizzi, vetrate, pieni e vuoti. Mi siedo, ascolto l'arcobaleno e vesto l'anima di arancione
Rispondi •stefano stringini
Grazie, le invio un mio haiku, ispiratomi dalla sua bellissima conversazione. Quando l’ immagine si confonde e fa rinascere circolare la parola che vita le dà, nel girotondo del sole e delle nubi, sei la sponda e la schiuma della sabbia e delle ghiaie. Lo specchio di ruggine e solventi, il riflesso a rovescio degli outlet e dei lampioni. Sorridi e lascia ogni peso sul tuo passo, con ciò che è del cuore affiorando, il mistero dei pensieri che son gamberi delle lune che di dentro ci colorano. Con Stima. Prod. Stefano Stringini
Rispondi •
Clicca qui per lasciare un tuo commento.
Oppure commenta con Facebook nello spazio apposito, qui sotto