Descrizione
Come affrontare il delicato momento in cui i nostri amati animali si avvicinano alla fine della loro vita? In "L'Ultimo Dono", Stefano Cattinelli, veterinario olistico, sostiene che esiste una strada alternativa all'eutanasia per salutare i nostri animali: un accompagnamento consapevole che è anche la base per poter poi elaborare il lutto della perdita.
Con grande sensibilità ed empatia, l'autore ci guida nel comprendere come possiamo attingere alla saggezza innata degli animali per "concludere con amore ciò che con amore è iniziato".
Attraverso il prezioso contributo delle Costellazioni Familiari Sistemiche dedicate agli "anima-li", questo approccio ci offre una via alternativa all'eutanasia, permettendoci di alleviare le loro sofferenze con gli strumenti a nostra disposizione. Possiamo così intraprendere questo processo di trasformazione accanto ai nostri amici.
Inoltre, questa guida contiene testimonianze e riflessioni di chi ha accompagnato i propri animali a spegnersi serenamente senza ricorrere all'eutanasia.
La morte dell'animale amato può essere un evento sconvolgente. Ma se la persona decide di non subirlo, bensì di diventarne protagonista, facendosi pienamente consapevole dei propri moti interiori e dei pensieri che li accompagnano, potrà tramutare tale evento in una grande occasione di crescita e trasformazione.
Una sorta di iniziazione che permetterà di scoprire in sé la forza di offrire al proprio amico l'ultimo gesto d'amore: la libertà di morire secondo i suoi propri tempi... l'unica, vera, "buona morte", e un ultimo, prezioso, dono reciproco.
Così come nel percorso di vita la relazione è centrale per comprendere il legame che si crea tra umano e animale, ancor di più con l'avvicinarsi della morte è proprio dentro questa relazione che si trovano gli strumenti per un accompagnamento sereno e per una crescita spirituale.
Il periodo più difficile di questa relazione cela in sé i doni più preziosi, doni che rimarranno con noi anche quando i nostri compagni non saranno più fisicamente presenti.
Con la morte, il significato spirituale della connessione che abbiamo condiviso con loro si sposta su un piano diverso. Sta a noi riconoscere e accogliere la direzione in cui questo cammino ci conduce.
Questo volumetto, sottile ma "denso", è la seconda opera di Stefano Cattinelli, precedentemente pubblicata con il titolo "L'eutanasia del cane e del gatto".
Indice
Introduzione
- Capitolo 1. Siamo tutti nella stessa barca
- Capitolo 2. L’equipaggio
- Capitolo 3. La rotta
- Capitolo 4. Mare mosso
- Capitolo 5. Alla ricerca di un porto sicuro
- Capitolo 6. Terra!
Appendice
Le Costellazioni Sistemico Familiari per gli Animali
Biografia dell’autore
Dettagli Libro
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2024 |
Formato | Libro - Pagine: 149 - 14x19cm |
EAN13 | 9788866819325 |
Lo trovi in: | Cura degli Animali - Libri |
Posizione in classifica: | 4.249° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Siamo tutti nella stessa barca
Ogni relazione che instauriamo con un qualunque animale ha il potere di condurci sempre, prima o poi, fino al limitare di una soglia. Nessuno di noi può scegliere di non arrivarci, perché la morte del nostro animale è una meta già definita in partenza dalla ciclicità dell’esistenza stessa. Così è sancito fin dall'inizio della nostra, reciproca, storia d’amore. Dal momento che non possiamo evitare di arrivare fino a questa soglia, in qualità di medico veterinario, penso sia più che naturale sentire il bisogno di affrontare questo tema portando il mio contributo esperienziale per cercare di dipanare una nebbia che il più delle volte appare talmente densa da renderci impossibile qualunque capacità visiva. Se dunque la conclusione del rapporto con il nostro animale è un dato di natura, nel senso che è la Natura che decide al posto nostro, non possiamo dire lo stesso riguardo alla modalità con la quale intendiamo affrontare questo ultimo tratto di strada insieme, perché “i modi” che usiamo appartengono in maniera inequivocabile alla sfera dell'umano. L’avvicinarsi a questa soglia infatti non ci parla solo della fine della relazione con il nostro animale quanto piuttosto del “come” vogliamo che questa relazione finisca.
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 13 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Rosanna
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è stato un dono vero. In un momento molto difficile ed intenso quando la mia piccina lottava x la vita ed io vivevo uno dei momenti più devastanti della mia esistenza, leggere L'Ultimo dono mi ha permesso di vedere con altri occhi, mi ha aiutata ad affrontare questo periodo con più armonia ed accettazione, con lo sguardo del cuore...
Sabina
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo, finalmente la voce ad un nuovo pensiero che sta sorgendo nell’ umanità. Scegliere di accompagnare il proprio animale fino alla fine senza usare eutanasia, affrontando con umiltà le nostre paure, le incertezze, i limiti, per una trasformazione del rapporto con il nostro animale nel momento più importante, la morte. Diventare consapevoli di chi siamo, di quello che siamo diventati grazie ai nostri anima-li e della crescita che tutta l’esperienza ci ha portato. Grazie Stefano, porti finalmente un’aria nuova in tutto il mondo veterinario e un augurio che si possano formare altri milioni di veterinari come te
Isabella
Acquisto verificato
Voto:
Libro dolcissimo! Anche se è faticoso da leggere perchè tocca un argomento molto "doloroso", insegna. Apre la porta ad un modo di amare e di affrontare la fine di un percorso amoroso che mi appare molto più naturale e rispettoso di quello che ho sempre "subito" da parte della "scienza medica".
Maria Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Un libro delicato, per chi considera i propri animali, dei compagni di cammino. Mi sono emozionata, avendo un cane di 14 anni, ho deciso, tramite questo libro, che finirà il suo percorso su questa terra, tra l'amore della sua famiglia in casa, senza sofferenze. Questo libro fa capire come sia semplice accompagnare i nostri animali fino all'ultimo, con amore, grazie a veterinari preparati e coscienziosi. Consiglio vivamente la lettura.
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Libro con cui ho creato un legame particolare( lo tengo sul comodino ,anche se già terminata la lettura poiché mi sembra che mi aiuti a trattenere ciò che vi è scritto e quindi ciò che ha rappresentato la mia cagnolina Dalle prime pagine mi è sembrato subito di sentirmi assolutamente in quelle parole ,riuscivo finalmente dopo tanto dolore (appunto per la perdita della mia amata Holly)di CAPIRE come è stata la nostra vita assieme e davvero l'amore che ci ha unito anche nella scelta di come lasciarsi Credo che l'interpretazione sia personale ma assolutamente orizzontale a chiunque abbia nella vita un cane L'autore è veramente un veterinario empatico con un approccio incredibile finché non lo si legge in questo libro che per me è un dono vero Ringrazio Stefano Cattinelli per avermi così tanto aiutata
Stefano
Grazie Fabio, mi fa molto piacere che il mio libro ti sia piaciuto, La tua recensione aiuterà sicuramente altre persone ad entrare maggiormente in questo evento con maggior consapevolezza.